Gli scaldabiberon sono dispositivi molto utili per la vita quotidiana dei neo genitori. Chi ha bambini piccoli, che hanno bisogno di essere allattati molto di frequente, sa quanto avere un alleato in questa fase delicata sia importante.
Gli scaldabiberon sono sempre più presenti nelle case di chi ha dei neonati e la sua importanza è ormai chiara a tutti. Il mercato di questo genere di articolo sta di conseguenza aumentando la sua portata, arricchendosi di nuove tecnologie a sostegno delle sempre nuove necessità.
Ecco che dunque i modelli più tradizionali ad acqua e a vapore, lasciano il passo a scaldabiberon supportati da nuove tecnologia. Un’esempio lampante di questa tendenza sono gli scaldabiberon digitali a infrarossi. Questo nuovo tipo di dispositivo si sta facendo sempre più strada nel mercato e sta diventando sempre più popolare. Non tutti però conoscono ancora questa tecnologia.
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza circa questo nuovo articolo e spiegare il suo funzionamento. Ci concentreremo infine sui migliori modelli comparsi sul mercato nel 2025, analizzando le fasce di prezzo e i dettagli.
Scaldabiberon digitali ad infrarossi: di cosa si tratta?
Quando si tratta di scaldabiberon in genere la maggior parte di noi pensa ai classici dispositivi che si trovavano in tutte le case fino a pochi anni fa. Questi modelli funzionano tramite l’impiego di acqua come conduttore di calore o il vapore da essa generato.
Questi tipi di scaldabiberon sono ancora molto utilizzati ed acquistati da molte famiglie, ma oggi sul mercato possiamo trovare una grande varietà di dispositivi diversi da quelli classici.
La tipologia di cui ci occuperemo in questo articolo abbiamo visto essere gli scaldabiberon digitali ad infrarossi.
La tecnologia che c’è dietro a questo genere di piccolo elettrodomestico sono gli infrarossi. Non si tratta certo di una novità in campo tecnologico, la novità è il suo impiego in questo settore.
Gli scaldabiberon digitali si differenziano da quelli tradizionali analogici per i circuiti che li regolano. Gli scaldabiberon digitali sono quelli che possono supportare la tecnologia a infrarossi.
Il funzionamento del dispositivo non è molto diverso dai modelli tradizionali analogici ed ad acqua, si tratta comunque di un dispositivo in cui inserire il biberon da scaldare, dotato di comandi per regolare temperatura e tempi di azione. Quello che cambia è il vettore attraverso il quale il calore viene trasmesso.
Invece di riscaldare le resistenze che infondono calore all’acqua, e successivamente al latte nel biberon, viene eliminato un passaggio. I raggi infrarossi che vengono utilizzati per il riscaldamento del latte agiscono direttamente sul liquido da scaldare, senza passaggi intermedi.
Vantaggi e caratteristiche degli scaldabiberon digitali a infrarossi
Gli scaldabiberon a infrarossi si trovano in commercio ormai da qualche anno ma sono relativamente recenti. Per questo motivo in commercio ancora non si trova una grande varietà di modelli diversi.
I modelli migliori usciti sul mercato di recente sono sicuramente quelli che ricalcano la forma dei modelli più tradizionali ad acqua, ma impiegano gli infrarossi per il riscaldamento.
L’impiego di questa tecnologia rende gli scaldabiberon più pratici da utilizzare e più comodi. L’assenza dell’acqua e l’impiego di raggi infrarossi rende il riscaldamento più veloce e l’utilizzo del dispositivo più pratico.
Il non dover reperire necessariamente dell’acqua per il riscaldamento del latte rende l’operazione più comoda e veloce. Vi basterà inserire il biberon nel vano apposito e azionare il dispositivo. Questa caratteristica rende pratico l’utilizzo dello scaldabiberon anche fuori casa.
Gli infrarossi sono anche molto più veloci nel riscaldamento del latte. È possibile infatti ottenere i risultati di temperatura ottimali in pochi secondi. Questa caratteristica in particolare può essere davvero molto utile nelle delicata fase di allattamento dei piccoli. Abbattere i tempi di riscaldamento vi permetterà di evitare molto stress legato all’allattamento frequente.
Costi e fasce di prezzo degli scaldabiberon digitali a infrarossi
Gli scaldabiberon in genere sono piccoli elettrodomestici che si trovano sul mercato a buon prezzo. Si tratta infatti di un dispositivo molto a buon mercato e che considerata la sua grande utilità, il suo acquisto è consigliato a tutti i genitori con bambini piccoli.
Ci sono però alcune caratteristiche dei vari modelli che possono influire sul prezzo finale dell’articolo. La differenza tra modelli analogici e digitali è una delle principali.
I dispositivi digitali infatti costeranno in media di più rispetto ai classici analogici. Questo perché le tecnologie utilizzate sono diverse e più complesse.
In generale comunque anche se si tratta di oggetti più sofisticati il prezzo rimane comunque accessibile. Raramente questi dispositivi superano i cento euro, anche per quanto riguarda gli scaldabiberon digitali a infrarossi.
Altri fattori che possono incidere sul prezzo finale dell’articolo sono le impostazioni in dotazione allo scaldabiberon.
Spesso infatti i dispositivi più sofisticati possono essere dotati di impostazioni accessorie come il termostato o lo spegnimento automatico ad esempio. Questi potrebbero incidere sul prezzo dell’articolo.
Infine anche il brand che produce lo scaldabiberon potrebbe influire sul prezzo finale dell’articolo.